Non categorizzato

Rulli in poliuretano – Innovazione, Resistenza e Versatilità

By 20 Marzo 2025 No Comments

I rulli in poliuretano rappresentano una soluzione tecnologicamente avanzata per numerose applicazioni industriali. Grazie all’uso del poliuretano per colata, un materiale di ultima generazione ed in continua evoluzione, questi rulli offrono prestazioni straordinarie, combinate ad una lunga durata ed un’elevata resistenza alle condizioni più critiche di carico ed abrasione.

Poliuterano per colata

Perché scegliere i rulli in poliuretano

I diversi sistemi di poliuretano offrono la possibilità di utilizzarlo anche in presenza di agenti chimici, per esempio esiste il sistema di poliuretano adatto alla presenza di oli e vernici per la stampa tipografica o piuttosto quello adatto alla stampa flexografica. Un altro esempio è il sistema di poliuretano resistente agli urti anche una volta immerso in acqua salata.

Il poliuretano rappresenta la miglior soluzione per il rivestimento di ruote o rulli quando nel nostro processo sono presenti particolari carichi, urti o condizioni che possono abradere facilmente un rullo rivestito in gomma.

Grazie alla sua ampia scala di durezze ed alle sue innumerevoli varianti si dimostra un materiale flessibile all’utilizzo in diverse condizioni operative.

Applicazioni principali dei rulli rivestiti in poliuretano

Il poliuretano è largamente diffuso nell’industria manifatturiera, risulta essere adatto al trasporto di diversi materiali come ad esempio: acciaio, vetro, legno, carta e cartone, pellame, plastica e anche nel settore agricolo.

È adatto per essere installato sulle ruote dei transpallet, per fare da traino a lame in acciaio o anche per il trasferimento di vernici e collanti.

Alcuni sistemi di poliuretano sono compatibili anche con il regolamento FDA, di conseguenza può essere utilizzato come trasportatore o per i rulli che trainano i nastri trasportatori nell’industria alimentare.

Rulli gommati in acciaio e poliuretano: il connubio perfetto

Essendo liquido in origine il poliuretano si presta ad assumere diverse forme; largo uso ne è fatto nella costruzione di rulli e ruote, in questo caso il materiale si aggrappa perfettamente alla parte metallica garantendone ottimi standard di resistenza in presenza di particolari carichi.

Può assumere anche la forma di un tubolare o “manicotto” atto a rivestire rulli industriali di qualsiasi misura.

Il prodotto si presta alla costruzione customizzata su specifica richiesta e direttiva del nostro Cliente.

I vantaggi del rivestimento in poliuretano

Il poliuretano, a seconda del particolare sistema scelto, può assumere diverse durezze, nella scala Shore A parte dalla durezza di 15 Sh.A fino ad arrivare ai 95 Sh.A, mentre nella scala Shore D arriva a durezze tali da permettere di lavorarlo in macchina utensile come un metallo.

Ogni sistema di poliuretano è accompagnato da una scheda tecnica redatta da un laboratorio che ne controlla puntualmente le caratteristiche tecniche e ne certifica i diversi batch di produzione.

La Sua durata nel tempo, nel caso in cui il processo richieda una forte resistenza all’abrasione, è superiore a quella di qualsiasi altro suo competitor a parità di durezza; considerando il consumo dei cilindri da trasporto questo garantisce una sostituzione meno rapida degli stessi, riducendo così i costi di manutenzione del macchinario.

Conclusioni

Il poliuretano rappresenta una soluzione resistente, versatile e certificata; è la miglior soluzione presente sul mercato per il rivestimento di cilindri gommati in moltissime applicazioni. Una volta contattata la nostra azienda, un tecnico vi fornirà tutte le indicazioni necessarie e vi potrà suggerire le svariate applicazioni.